
Ortodonzia
L’ortodonzia si occupa di correggere la posizione dei denti, migliorando masticazione, respirazione ed estetica.
Studio Ortodontico
E' necessario per decidere il tipo di trattamento più adatto: vengono esaminati i denti, la mandibola, la mascella, le articolazioni, il profilo e la forma del viso, il modo di masticare e deglutire, quasi sempre con l’aiuto di radiografie, modelli e foto.
Se desiderate dei cambiamenti estetici specifici nel vostro sorriso verificate durante questa fase di valutazione se è possibile ottenerli con l’ortodonzia, parlandone con noi.
Radiografia panoramica: serve a verificare la presenza e la posizione dei denti.
Teleradiografia: serve per eseguire delle misurazioni atte a formulare una corretta previsione di crescita e impostare il trattamento ortodontico.
I modelli permettono di valutare la chiusura iniziale e servono sempre per confrontare i progressi avvenuti nel tempo.
Le foto danno a voi e al dentista la registrazione del viso prima dell’inizio del trattamento
Ortodonzia negli adulti
Sempre più adulti ricorrono al trattamento ortodontico per migliorare masticazione e aspetto estetico.
Essendo le ossa completamente formate, i movimenti dei denti possono impiegare tempi più lunghi che negli adolescenti.
Durata del trattamento ortodontico
Dipende dal tipo e dalla gravità del problema , dall’età, dalla risposta individuale al trattamento e dalla diligenza nel presentarsi agli appuntamenti di controllo e seguire le indicazioni del dentista.
Principali tipi di apparecchio
L’apparecchio mobile (si può mettere e togliere da soli) è di solito usato nella prima fase di trattamento nei bambini, per espandere il palato o guidare la masticazione in posizione corretta e, ancora, per correggere abitudini come succhiare il dito e respirare con la bocca.
Gli apparecchi fissi (possono essere messi e tolti solo in studio) sono solitamente
usati negli adolescenti quando quasi tutti i denti permanenti sono presenti. Consistono in attacchi (detti anche brackets) incollati sui denti: ogni attacco è unito agli altri da un filo metallico che può essere modellato o sostituito durante le visite di controllo.
Espansore palatale: allarga un palato troppo stretto, in modo da creare spazio in caso di denti troppo affollati.
Trazione extraorale: aiuta a spostare i denti in posizione corretta.
CONTENZIONE. Terminata la fase attiva del trattamento, molto spesso, è necessario usare un APPARECCHIO per il MANTENIMENTO del risultato raggiunto.
ESTRAZIONI. A seconda del tipo di malocclusione, il piano di trattamento, potrebbe prevedere delle estrazioni di denti del giudizio o di altri denti come i primi premolari, per mantenere o ottenere i risultati desiderati.
Invisalign
Infine ricordiamo ancora la possibilità di correggere il disallineamento dentario con la rivoluzionaria tecnica ortodontica Invisalign®;
Molte volte nel passato i pazienti adulti non accettavano un trattamento ortodontico proprio per gli evidenti limiti estetici.
Oggi grazie a tale metodica che permette grazie ad un software dedicato di monitorare tutta la terapia si possono correggere numerosi difetti di allineamento dentario con semplici mascherine in resina trasparente e invisibili.
Invisalign è una tecnica di ortodonzia invisibile che, grazie a mascherine quasi invisibili, permette di raddrizzare i denti non allineati in modo efficace ed estetico.
Per chi è indicata
Per adulti e teenagers. La tecnica Invisalign® è destinata a tutti coloro che vogliono ottenere dei risultati efficaci di allineamento dentale senza l'inestetismo del tradizionale apparecchio ortodontico, con fili ed attacchi in metallo visibili. In particolare, Invisalign Teen®, dedicato ai ragazzi, è dotato di speciali sensori che consentono di capire se e quando il giovane paziente sta portando l'allineatore.
Caratteristiche
Le mascherine si distinguono per comodità e leggerezza. Sono infatti rimovibili, permettendo al paziente di toglierle per mangiare, bere e per la pulizia dei denti. Non irritano in alcun modo la bocca e il cavo orale. Non danno problemi di pronuncia né limitano le normali attività quotidiane o sportive. Sono costruite in resina trasparente con uno spessore di soli 3 decimi di millimetro, quindi assolutamente leggere.
Cosa sono e come funzionano le mascherine Invisalign®
Invisalign® si avvale di mascherine trasparenti personalizzate, dette aligner, che sono sostituite ogni due settimane. Il cambiamento continuo delle mascherine in sottilissima resina è necessario perchè esse guidano progressivamente gli spostamenti che devono essere compiuti dalla dentatura.
Attraverso lo studio effettuato da un apposito programma in 3D, è mostrata in anticipo la posizione finale che otterranno i denti.
L’odontoiatra fa produrre una serie di mascherine Invisalign® su misura per il paziente, codificata e numerata, dopo aver progettato il piano di trattamento e dopo aver valutato che gli spostamenti dentali simulati dal computer corrispondano effettivamente a quelli prescritti. Le mascherine producono dei movimenti sequenziali lievi ed indolori.
Una blanda sensibilità ad ogni cambio di allineatore può durare qualche ora (dimostrando peraltro l’efficacia del movimento); non è necessario il ricorso ad antidolorifici e le alterazioni di pronuncia svaniranno in un paio di giorni dando alla lingua il tempo di adattarsi.
Invisalign® è la soluzione migliore per un sorriso perfetto, senza fastidiosi e antiestetici fili ed attacchi in metallo degli apparecchi tradizionali.
Quali casi sono trattabili con la tecnica Invisalign
Per la buona riuscita del trattamento ortodontico con Invisalign®, è necessario eseguire correttamente una diagnosi ed effettuare il relativo piano di trattamento: in questo modo la maggior parte delle malocclusioni e degli affollamenti sono trattabili.
Quanto dura il trattamento Invisalign
Il trattamento può durare pochi mesi fino a 2 o 3 anni, varia secondo il caso ed in base ai movimenti da realizzare. Solitamente le mascherine vengono sostituite ogni 15 giorni.